Exilles – Deveys – Levi Molinari
I percorsi fattibili in mountain bike nei pressi del Rifugio Levi non sono per chi si cimenta ed è alle prime armi. Molto belli richiedono però un minimo di preparazione...
Read MoreI percorsi fattibili in mountain bike nei pressi del Rifugio Levi non sono per chi si cimenta ed è alle prime armi. Molto belli richiedono però un minimo di preparazione...
Read MoreAltezza: m 3.365 m Dislivello in salita: 1.373 m Dislivello in discesa: Tempo in salita: 4.30 – 5 ore Difficoltà: BSA consigliati ramponi e picozza Esposizione: sud-est poi ovest, nord-ovest...
Read MoreAltezza: m 3.222 Dislivello in salita: 1.373 m Tempo in salita: 4.30 – 5 ore Difficoltà: BSA Esposizione: E Dietro il Rifugio si prosegue nel bosco di larici e tra i massi, iniziando a salire...
Read MoreAltezza: m 3.333 – 3.189 Dislivello in salita: 1.050 m + 650 m Dislivello in discesa: 1.700 m Tempo in salita: 1° giorno: 3.30 ore – 2° giorno: 3-3.30 ore Difficoltà: BS Esposizione: 1° giorno:...
Read MoreLa variante italiana dell'ormai classico Tour del Thabor. Un progetto che unisce rifugi francesi e rifugi italiani in una straordinaria rete di sentieri militari e paesaggi mozzafiato. Un invito a...
Read MoreTRAVERSATA DEL PASSO GALAMBRA DA BARDONECCHIA (punti di partenza e di arrivo raggiungibli anche in treno) Partenza: Bardonecchia Arrivo: Chiomonte / Usseaux Difficoltà: E periodo consigliato: metà giugno/settembre • 1° giorno: Bardonecchia – Rifugio Scarfiotti...
Read More16° tappa: Rifugio Piccolo-Moncenisio – Rifugio Levi-Molinari 1000 uomini armati/14 giorni di marcia/ 250 km. Dal lago di Ginevra alle valli Valdesi Il 24 agosto 1689 un migliaio di protestanti esiliati lasciano...
Read MoreIl Pertus e i Denti di Chiomonte Altezza: m. 1977 Dislivello dal Rifugio: m. 120 Difficoltà: E Tempo necessario: 2 ore Periodo consigliato: maggio ottobre altre escursioni Forse uno dei più bei tratti del Sentiero Balcone della...
Read MorePasso Clopaca Altezza: m. 2750 Dislivello dal Rifugio: 900 Difficoltà: E Tempo necessario: 2- 2,30 ore Periodo consigliato: maggio ottobre altre escursioni Leggera depressione sulla cresta spartiacque tra la Val Clarea e il Vallone del Galambra. Offre...
Read MoreMonte Ambin Altezza: m. 3264 Dislivello dal Rifugio: m. 1414 Difficoltà: EE Tempo necessario: 3,30 ore Periodo consigliato: giugno ottobre altre escursioni Vetta poco pronunciata dello spartiacque principale tra la punta Sommeiller ed il Colle d'Ambin. Viene...
Read More