
14 E 15 LUGLIO 2016 – FATTI DI PIETRA. UOMINI E PIETRE TRA PASSATO E FUTURO – TORINO E LE ALPI 2016
Il progetto Fatti di pietra. Uomini e pietre tra passato e futuro è tra il 13 progetti finanziati da Compagnia di San Paolo per Torino e le Alpi 2016, su 78 progetti presentati.
Fatti di pietra è un progetto multidisciplinare al cui centro c’è essenza della montagna: le pietre.
Minerali, statiche, erranti, brillanti, preziose, comuni: oltre le loro caratteristiche, le pietre delle montagne alpine sono la costante, il passato e il futuro, sono sostrato, materia, risorsa, limite.
Fatti di pietra vuole perciò raccontare il rapporto tra uomini e pietre attraverso un programma dedicato alla cultura della montagna.
Fatti di pietra nasce da un’idea dell’Associazione Pentesilea in collaborazione con Municipale Teatro e trova la collaborazione del Rifugio Levi Molinari di Exilles, del Museo Civico Alpino Arnaldo Tazzetti di Usseglio e del Comune di Cesana Torinese, e il sostegno della Società sportiva BSIDE, che nei suoi fini istituzionali promuove, oltre alla pratica sportiva, la cultura della montagna.
I primi appuntamenti al Rifugio Levi-Molinari saranno:
Il 14 luglio alle ore 21.00 – Serata di proiezione: BASILICATA STRAY ROCKS, alla ricerca dell’arrampicata che non c’è con la partecipazione di Marzio Nardi.
Il 15 luglio alle ore 18.00 – Spettacolo teatrale: DALLE ALPI A TORINO. Un viaggio di andata e ritorno di uomini e pietre.