CAMPI NATURA 2019 …. PRONTI… PARTENZA… VIA!!!!! |
50929
post-template-default,single,single-post,postid-50929,single-format-standard,edgt-core-1.3.2,ajax_fade,page_not_loaded,,vigor child-child-ver-1.0.1,vigor-ver-3.3, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.2,vc_responsive

CAMPI NATURA 2019 …. PRONTI… PARTENZA… VIA!!!!!

CAMPI NATURA 2019 …. PRONTI… PARTENZA… VIA!!!!!

Ritornano gli appuntamenti estivi al Rifugio Levi-Molinari.

Delle settimane residenziali per bambini e ragazzi all’insegna del gioco, della scoperta, del divertimento respirando tutti i giorni aria buona a contatto con la natura, avvolti dal calore famigliare del Rifugio …. !!!

Ecco i nostri appuntamenti per il 2019:

dal 09 giugno al 15 giugno – Campo Natura (in collaborazione con la UISP Vallesusa)

LE AVVENTURE DEGLI ESPLORATORI CORAGGIOSI E DEGLI SCIENZIATI PAZZI…!!! 

Per questo campo ci vuole un po’ di coraggio… chissà se con la bussola sappiamo andare in giro e se siamo abili in giochi di equilibrio e di abilità, … arrampicare ?… dai perché no!!! Toccherà fare esperimenti tra magia e scienza … non mancheranno i falò e le notti di stelle, si faranno escursioni alla scoperta di tracce e animali, ginkane e tornei … il tutto nei meravigliosi boschi e prati intorno al Rifugio Levi e con un mucchio di amici con cui divertirsi!!!

Rivolto a: bambini/e e ragazzi/e a partire dalla seconda elementare fino alla terza media.

 

dal 16 giugno al 22 giugno – Campo Natura (in collaborazione con il CAI Torino)

IL BOSCO INCANTATO ovvero LA NATURA A PORTATA DI MANO…                  

I mille aspetti della natura da scoprire con giochi ed escursioni, non mancheranno gare di cucina e laboratori di manualità, costruiremo capanne e metteremo alla prova tutti i nostri sensi… ci serve fantasia e creatività….  Ogni giorno nuove scoperte e tante novità … nuovi modi per giocare con e nella natura…!!!! … e soprattutto tanti amici!!!

Rivolto a: bambini/e e ragazzi/e a partire dalla seconda elementare fino alla terza media.

 

Dal 23 giugno al 29 giugno CAMPO NATURA  (in collaborazione con il CAI Torino)

LA MIA FAMIGLIA E ALTRI ANIMALI….!!!

Se per te gli animali e la natura non hanno segreti… forse questo campo ti stupirà…

Questa settimana è per i super appassionati di natura. Durante le giornate ci affiancherà chi della natura ne ha fatto la sua passione e lavoro: Guardaparco, ornitologi, entomologi, apicoltori, Guide Naturalistiche… e ci toccherà scoprire se veramente sapevamo già tutto…..

 

Rivolto a: bambini/e e ragazzi/e a partire dalla seconda elementare fino alla terza media.

 

Dal 30 giugno al 06 luglio  – Campo Natura (in collaborazione con la UISP Vallesusa)

IL TEATRO DELLA NATURA

Chi non ha mai fatto una settimana al Levi con Alessandro Tessitore regista e performer teatrale forse si è perso qualcosa….

Giocheremo nei boschi e andremo alla loro scoperta, non mancheranno gite e giochi ma insieme a tutto questo durante la settimana ci sarà un laboratorio di teatro che ci farà scoprire in modo diverso la natura… e quando i genitori torneranno a prendervi forse rimarranno a bocca aperta per la sorpresa che gli farete……

Rivolto a: bambini/e e ragazzi/e a partire dalla seconda elementare alla terza media

 

dal 07 luglio al 13 luglio – TREKKING NATURA GRANDI (in collaborazione con il CAI Torino)

SIETE GRANDI !!! …SIETE GRANDI???

…  che dire… ormai il prossimo passo e quando vi sposerete al Levi…

Questa settimana è dedicata ai piccoli ormai diventati grandi grandi … chiaramente si starà al Levi solo il tempo di sistemare lo zaino e poi via in trekking… arrivate riposati che tocca camminare…!!!!

Rivolto a: ragazzi dalla seconda superiore alla quinta superiore.

 

 

dal 14 luglio al 20 luglio – ALLA SCOPERTA DEL TREKKING

ovvero la Tribù del Levi va in vacanza (in collaborazione con la UISP Vallesusa)

In questa settimana il Il Rifugio Levi sarà il “campo base” ma saremo impegnati anche nello sperimentarci in un mini-trekking che ci porterà a scoprire altri angoli magici vicino a noi e non potrà mancare l’appuntamento con la nostra classica “discesa di rafting”.

Rivolto a: ragazzi dalla terza media alla seconda  superiore.

 

LE TARIFFE:

Il costo di una settimana di Campo Natura è di Euro 340,00

comprensivo della pensione completa dalla cena della domenica alla colazione del sabato, della presenza 24 ore su 24 degli animatori, delle uscite con Accompagnatore Naturalistico, di tutti i materiali necessari per i laboratori, dell’organizzazione e direzione tecnica del soggiorno, della tessera e assicurazione annuale a seconda dei campi o del CAI – Sezione di Torino o della UISP Vallesusa.
Il costo delle settimane dei TREKKING DEI GRANDI (le ultime due settimane) è di Euro 380,00

comprensivo della pensione completa dalla cena della domenica alla colazione del sabato, della presenza 24 ore su 24 di due Accompagnatori Naturalistici durante le giornate, degli spostamenti con il pullman previsti nel programma, di eventuali ingressi a Parchi o attività, di tutti i materiali necessari per i laboratori, dell’organizzazione e direzione tecnica del trekking dell’assicurazione e della tessera CAI Torino o UISP Vallesusa.

In caso di brutto tempo il trekking potrà subire cambiamenti o riduzioni di durata con attività sostitutive al rifugio Levi.

 

TARIFFE SPECIALI

In caso di due o più fratelli che partecipano ai Campi (anche in date diverse) o se vengono fatte più settimane di campi è previsto uno sconto sulla seconda quota.

CAMPI NATURA PICCOLI DUE FRATELLI 340+270 =  610 Euro
1 CAMPO PICCOLI + 1 CAMPO GRANDI DUE FRATELLI 340+310 =  650 Euro
CAMPO GRANDI DUE FRATELLI 380+300 =  680 Euro

 

Se nei Campi Natura svolti in collaborazione con il CAI – Sezione di Torino ci sono degli iscritti con il bollino annuale valido (è necessaria copia della tessera con il bollino) è previsto uno sconto di 20,00 Euro.

NOTE TECNICHE PER L’ISCRIZIONE

Ogni campo avrà un numero massimo di iscritti di 20 bambini.

Le iscrizioni verranno considerate valide una volta che verrà versato l’acconto di Euro 150,00 e trasmessa la documentazione di iscrizione.

In caso di esubero di iscrizioni verrà creata una lista di attesa in ordine di data di arrivo della richiesta da cui “si attingerà” in caso di comunicazione di assenze da parte degli iscritti.

Fino al martedì prima del Campo in caso di impossibilità a partecipare verrà restituita la quota versata come acconto, dopo tale data verrà trattenuta una quota di Euro 50,00 per pratiche di segreteria e tesseramento.

Per l’iscrizione è necessario compilare i seguenti documenti:

SCARICA QUI I MODULI DI ISCRIZIONE AL CAMPO:

 

SOLO per i campi natura svolti in collaborazione con il CAI :

SOLO per i Trekking Natura:

 

Le schede di iscrizione devono essere inviate a: info@rifugiolevimolinari.it

La quota di acconto di Euro 150,00 – che vale conferma di iscrizione – deve essere versata a:

POLVERE DI STELLE SNC DI POZZI MARCO & C.

Banca UNICREDIT S.p.A. – Agenzia di Sant’Ambrogio di Torino

IT 46 P 02008 30960 000003248879

CAUSALE: specificare NOME E COGNOME DEL BAMBINO E CAMPO SCELTO

Per informazioni e prenotazioni dei campi potete contattarci a:

info@rifugiolevimolinari.it

oppure al 339/4269402

 

Tags:
No Comments

Post a Comment