CAMPI NATURA 2022 – VOGLIA DI NATURA!!!! |
52838
post-template-default,single,single-post,postid-52838,single-format-standard,edgt-core-1.3.2,ajax_fade,page_not_loaded,,vigor child-child-ver-1.0.1,vigor-ver-3.3, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.2,vc_responsive

CAMPI NATURA 2022 – VOGLIA DI NATURA!!!!

CAMPI NATURA 2022 – VOGLIA DI NATURA!!!!

Pensa che grande rivoluzione planetaria ci sarebbe se milioni di ragazzi di tutte le parti del mondo con i loro zaini sulle spalle cominciassero ad andare in giro per la natura.

(Jack Kerouac)

Ripartiamo anche quest’anno con le nostre attività per i bambini e ragazzi … con la grande voglia di avere al Rifugio Levi la rumorosa e caotica presenza dei campi che in realtà sono per noi sempre scuola di energia ed entusiasmi e con la sensazione che sia sempre più importante “far perdere nei boschi” i nostri figli e farli giocare insieme.

E quindi eccovi le nostre proposte – sempre legatissime alla natura e all’ambiente, ognuna con il suo “fil rouge” ma tutte con dei comuni denominatori che sono: “respirare” la natura, trovare nuovi amici, voglia di serenità e risate, diventare una piccola-grande famiglia e …. restituirvi i figli sicuramente sporchi di terra…

 

12 – 18 GIUGNO 2022   POSTI ESAURITI
LE INCREDIBILI SCOPERTE DEGLI SCIENZIATI E ARTISTI DELL’ACCADEMIA DELLA MONTAGNA

Quante magiche magie può regalare un bosco e quante cose da scoprire. Pozioni fumanti per inchiostri magici, percorsi in equilibrio fra acqua e terra, erbe fatate e notti stellate…. Sentieri per occhi che vogliono vedere e per orecchie pronte a sentire… e mani pronte a costruire…. senza però dimenticarsi dei nasi.
Chi ha voglia e coraggio si butti nella mischia alcuni ingredienti sono certi: amici, boschi e divertimento…. e il resto sarà una sorpresa….

Settimana rivolta a bambine/i dalla seconda elementare alla prima media

 

19 – 25 GIUGNO 2022
LA GRANDE AVVENTURA DELLA TRIBU’ DEL GALAMBRA NEL BOSCO DEI MILLE SEGRETI 

… quante avventure può regalare un bosco? E’ quanto può essere bello scoprire i suoi segreti… dai piccoli insetti al lupo, dai licheni ai larici… cosa abbiamo voglia di sentirci raccontare da loro..? Sappiamo già tutto?

Un viaggio tra i viventi per appassionati di natura con la voglia di portarsi a casa nuove curiosità da raccontare.

Settimana rivolta a bambine/i dalla seconda elementare alla prima media

 

 

 

26 GIUGNO – 02 LUGLIO 2022   POSTI ESAURITI
LE 100 (E FORSE ANCOR UNA) AVVENTURE DEGLI APPASSIONATI ROBINSON CRUSOE

Un po’ selvatici e un po’ esploratori… questo campo fa per voi!!! Volete scoprire tutti i segreti di una bussola? Nessuno vi farà più perdere… Scopritori di tracce nascoste ed esperti di capanne e falò… e perché no … guadare ruscelli e riconoscere tesori nascosti fra le pietre sarà la vostra specialità…. Vi aspetta una settimana di aria aperta e prati per giocare e stare bene insieme a nuovi amici.

Settimana rivolta a bambine/i dalla seconda elementare alla prima media

 

 

3 – 9 LUGLIO 2022
NON SMETTERE MAI DI SOGNARE ovvero un’avventura nella natura per ragazz* unici e straordinari !

Voglia di nuovi amici e di stare all’aria aperta… con questi due ingredienti base si parte per quest’avventura che vi porterà a mettere in equilibrio sassi e nello stesso tempo far girar palline, immergersi nei boschi, perdersi e accorgersi di ritrovarsi con sé stessi ma anche con nuovi compagni di avventure… la natura è una maestra importante per capire che una bella squadra sbaraglia le difficoltà…. Notti di cieli stellati, escursioni nei boschi, falò… chiacchiere e avventure per mettersi in gioco e divertirsi!!

Settimana rivolta a ragazze/i delle scuole medie

 

 

10 – 16 LUGLIO 2022
SPECCHIARSI NEGLI OCCHI DI UN LUPO …. viaggio alla scoperta dei nostri sguardi sulla natura … 

Un titolo quasi sibillino per un’appassionante settimana con Alessandro Tessitore ormai divenuto performer e regista teatrale di montagna …. esperienza che è diventata un appuntamento immancabile nei nostri campi. Un laboratorio teatrale che in parallelo ad incontri con esperti ed “addetti al lavori” ci farà interrogare sulla complessità del ritorno dei lupi nei nostri territori .. non mancheranno gite alla ricerca di tracce e a fine settimana vi aspettiamo – cari genitori e parenti tutti – per raccontarvi – con un laboratorio-spettacolo aperto – le nostre scoperte e riflessioni e siamo certi di stupirvi!!

Settimana rivolta a ragazze/i delle scuole medie

 

17 – 23 LUGLIO 2022 – TREKKING NATURA 
IL VIAGGIO CONTINUA  … amicizia, avventura e suspence per ragazz* in viaggio!!

In questi ultimi anni siamo stati già troppo fermi… è ora di ripartire ed è importante farlo… ci prendiamo due giorni di ricarica e poi via… Quest’anno tocca camminare un po’ e scoprire nuovi rifugi ma soprattutto provare un po’ di brividi sul Ponte Tibetano più lungo del mondo…. e se siete stati bravi … il falò di fine campo è una certezza!!!! Vi aspettiamo… ma lo sapete già… per mandarvi subito via….

Settimana rivolta ai ragazzi delle scuole superiori

 

 

 

 

LE TARIFFE E I DOCUMENTI PER LE ISCRIZIONI AI NOSTRI CAMPI NATURA

Il costo della settimana di Campo Natura è di Euro 380,00.  La quota del Trekking per i grandi è di Euro 420,00.

In caso di fratelli (se uno iscritto al trekking dei grandi e l’altro al campo natura la seconda quota è di Euro 360,00.
Se invece entrambi sono iscritti al trekking dei grandi la seconda quota è di Euro 400,00.

E’ richiesta a conferma di iscrizione una quota di acconto di Euro 200,00 che deve essere versata a:

La quota di acconto di Euro 200,00 deve essere versata a:

POLVERE DI STELLE SNC DI POZZI MARCO & C.

Banca UNICREDIT S.p.A. – Agenzia di Avigliana

IT 46 P 02008 30960 000003248879

CAUSALE: specificare NOME E COGNOME DEL BAMBINO E CAMPO SCELTO

La quota è comprensiva della pensione completa dalla cena della domenica alla colazione del sabato, della presenza 24 ore su 24 degli animatori, delle uscite con Accompagnatore Naturalistico con patentito abilitato, di tutti i materiali necessari per i laboratori, dell’organizzazione e direzione tecnica del soggiorno.

Per il trekking in aggiunta a quanto precedentemente indicato è compreso lo spostamento con pullman privato fino a Cesana e ritorno, il biglietto per il Ponte Tibetano e l’attrezzatura necessaria, la pensione completa in altro rifugio.

 

Per avere qualche notizia in più, l’elenco dell’attrezzatura necessaria, alcune informazioni pratiche: CLICCA QUI

IMPORTANTE: PRIMA DI ISCRIVERE IL FIGLIO BISOGNA TELEFONARE O INVIARE UNA MAIL PER VERIFICARE LA DISPONIBILITA’ DEI POSTI!!

Per l’iscrizione è necessario compilare e inviare i seguenti documenti:

ATTENZIONE:  CLICCA qui sotto SOPRA I DOCUMENTI RICHIESTI E SCARICA I MODULI DA COMPILARE)

1. La scheda di iscrizione e la scheda sanitaria ed informativa dei ragazzi/e iscritti al campo;
2. L’informativa relativa alla privacy;
3. da allegare: copia della carta d’identità e del codice fiscale
copia del bonifico di acconto.

La trasmissione di tutta la documentazione sopra indicata – previa conferma da parte nostra di disponibilità di posti – vale come convalida di iscrizione.

Le schede di iscrizione devono essere inviate a: info@rifugiolevimolinari.it

PER ULTERIORI INFORMAZIONI, DUBBI O RICHIESTA DISPONIBILITÀ TELEFONARE AL 339/4269402 OPPURE SCRIVERE A:

INFO@RIFUGIOLEVIMOLINARI.IT

 

 

 

Tags:
No Comments

Post a Comment